Logo of University of Turin

Scienze e tecnologie alimentari (curriculum Tradizionale)

Tassa scolastica 2.800 € all'anno

Per l’anno accademico 2022/2023 l’importo del contributo studentesco era compreso tra 156€ e 2.800€ all’anno.

Per informazioni sul contributo previsto per l’anno accademico 2023/2024 consulta la pagina dedicata sul portale di Ateneo. Alla stessa pagina potrai verificare come richiedere una riduzione o un esonero dal contributo studentesco per l’anno accademico 2023/2024.

Tassa di iscrizione 50 € una tantum

Il contributo obbligatorio per l’invio della candidatura deve essere pagato entro le scadenze previste dalla finestra. L’importo del pagamento rimane invariato sia che si selezionino 2 corsi di studi o uno solo. L’importo non è rimborsabile.

Maggiori informazioni

stal.unito.it/do/home.pl 

Panoramica

Il corso si propone di fornire allo studente conoscenze avanzate nel settore delle scienze degli alimenti, di formare capacità professionali adeguate allo svolgimento di attività complesse di coordinamento e di
indirizzo riferibili al settore alimentare, di fornire conoscenze atte a garantire, anche con l’impiego di metodologie innovative, la sicurezza e la qualità degli alimenti.

Gli obiettivi formativi sono raggiunti attraverso le seguenti aree di apprendimento entro cui si inseriscono e si organizzano i diversi insegnamenti:

- Gestione, sostenibilità e qualità delle filiere agroalimentari
- Tecnologie della trasformazione e della distribuzione
- Economia e politica
- Tecnico-professionale

Sbocchi professionali

• Agronomo
• Biotecnologo
• Enologo
• Tecnologo