Logo of University of Turin

DAMSDiscipline delle arti, della musica e dello spettacolo

Tuition fee €2,800 per year

Per l’anno accademico 2024/2025 l’importo del contributo studentesco era compreso tra 156€ e 2.800€ all’anno.

Per informazioni sul contributo previsto per l’anno accademico 2025/2026 consulta la pagina dedicata sul portale di Ateneo. Alla stessa pagina potrai verificare come richiedere una riduzione o un esonero dal contributo studentesco per l’anno accademico 2025/2026.

Application fee €60 one-time

The application fee has to be paid within the deadline of each call. The amount of the application fee is the same whether you decide to apply for one or two degree programmes. This amount is not refundable.

Il contributo obbligatorio per l’invio della candidatura deve essere pagato entro le scadenze previste dalla finestra. L’importo del pagamento rimane invariato sia che si selezionino due corsi di studi o uno solo. L’importo non è rimborsabile.

More information

cdsdams.campusnet.unito.it/do/home.pl 

Overview

Il corso di laurea in DAMS mira a:
I. apprendere le teorie e le tecniche di realizzazione dei prodotti cinematografici, musicali, televisivi, dei nuovi media, dello spettacolo dal vivo e della arti contemporanee (anche con l’impiego delle nuove tecnologie).
II. apprendere gli strumenti per la valorizzazione, conservazione, archiviazione e diffusione in rete del prodotto culturale.
III. sviluppare interesse e competenze per l’editoria elettronica multimediale.
IV. acquisire competenze per l’organizzazione di eventi culturali come rassegne teatrali e cinematografiche, manifestazioni musicali, mostre ecc. A tale scopo integrano il percorso formativo le discipline a carattere giuridico assieme ai saperi dell’organizzazione, della progettazione culturale e dell’economia dello spettacolo.
V. favorire il dialogo fra culture diverse;
VI. promuovere espressione e creatività;
VII. fornire capacità di utilizzare i vecchi e nuovi media per fini artistico-espressivi

Career opportunities

• editoria elettronica multimediale;
• produzione, organizzazione e distribuzione dell’evento e/o del prodotto artistico, teatrale, musicale, cinematografico, televisivo e multimediale (figura professionale del collaboratore tecnico in eventi culturali);
• beni culturali (figura professionale del tecnico e/o del funzionario nelle istituzioni che si occupano di beni culturali);
• case di produzione cinematografica (diverse figure professionali di tecnici nell’ambito della produzione dei media);
• emittenti televisive e radiofoniche (diverse figure professionali di tecnici nell’ambito della produzione dei media);
• assessorati alla cultura e altri enti preposti alla promozione delle attività culturali (figura professionale del tecnico e/o del funzionario dell’ente locale);
• archivi e cineteche (figura professionale del tecnico e/o del bibliotecario);
• editoria tradizionale e multimediale (figura del pubblicista);
• regia multimediale.

Apply now! Academic year 2025/26
Application start
21 Aug 2025
Application deadline
14 Oct 2025, 23:59:59
Central European Time

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.

Apply now! Academic year 2025/26
Application start
21 Aug 2025
Application deadline
14 Oct 2025, 23:59:59
Central European Time

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.