Economia e Management
Study location | Italy, Torino |
---|---|
Type | POSTGRADUATE DEGREE, full-time |
Nominal duration | 2 anni. Il tipo di iscrizione (a tempo pieno o part-time) può essere scelto di anno in anno. (120 ECTS) |
Study language | combined Italian/English |
Tuition fee | €2,800 per year Per l’anno accademico 2024/2025 l’importo del contributo studentesco era compreso tra 156€ e 2.800€ all’anno. Per informazioni sul contributo previsto per l’anno accademico 2025/2026 consulta la pagina dedicata sul portale di Ateneo. Alla stessa pagina potrai verificare come richiedere una riduzione o un esonero dal contributo studentesco per l’anno accademico 2025/2026. |
---|---|
Application fee | €60 one-time The application fee has to be paid within the deadline of each call. The amount of the application fee is the same whether you decide to apply for one or two degree programmes. This amount is not refundable. Il contributo obbligatorio per l’invio della candidatura deve essere pagato entro le scadenze previste dalla finestra. L’importo del pagamento rimane invariato sia che si selezionino due corsi di studi o uno solo. L’importo non è rimborsabile. |
Entry qualification | First cycle diploma (BA, Undergraduate diploma) Per accedere ai corsi di laurea magistrale ad accesso libero è necessario essere in possesso di un titolo accademico di primo livello con durata legale di almeno 3 anni, di specifici requisiti curriculari e personali. Requisiti curriculari: i candidati devono essere in possesso di una laurea in Economia o di almeno 18 crediti ECTS in materie economiche, almeno 9 crediti ECTS in diritto e amministrazione e almeno 6 crediti ECTS in statistica. Requisiti personali: è richiesto un voto di laurea con votazione pari o superiore a 8/10 del voto massimo possibile (89/110 per la laurea italiana) oppure per i laureandi (cioè coloro in possesso del 88% dei crediti ECTS previsti dal loro piano di studi) una media ponderata pari a 8/10 del voto massimo possibile. Attenzione: i candidati con lacune nei requisiti curriculari o personali possono essere considerati per una prova di accertamento che si terrà nella settimana dal 14 al 18 luglio 2025: - in presenza per i candidati con residenza nel territorio italiano - online per i candidati residenti al di fuori del territorio italiano La prova di accertamento si compone da 4 prove: statistica, istituzioni di economia, istituzioni di diritto commerciale, economía e gestione delle imprese (link materiale di studio – tutto il materiale di studio è in italiano). The entry qualification documents are accepted in the following languages: English / French / Italian / Spanish. Se i documenti sono rilasciati in una lingua diversa da quelle precedentemente elencate, oltre all’originale è necessario allegare la traduzione ufficiale certificata. |
---|
Territory requirements | Questo corso di laurea magistrale ha a disposizione 50 posti riservati a candidati non-EU residenti all’estero. |
---|
Language requirements | English Italian Certificazione B2. In caso di mancanza di certificazione, la conoscenza delle lingue italiana e inglese sarà verificata con un colloquio di ammissione. |
---|
Other requirements | A motivation letter must be added to your application. |
---|
More information |
---|
Overview
Il CdLM in Economia e Management forma economisti applicati in grado di ricoprire incarichi manageriali di alto livello in imprese private e pubbliche, offrendo una profonda conoscenza del modo in cui le imprese e i mercati operano, nonché un mix di competenze analitiche, quantitative e interdisciplinari necessarie per operare come manager ed economista di successo in ambito sia nazionale che internazionale. Il percorso formativo è in grado di offrire un’eccellente formazione analitica in ambito economico combinata con competenze applicate tipiche di una laurea in management.
Il CdLM in Economia e Management mira a formare laureati magistrali in grado di comprendere e contribuire alla gestione della strategia aziendale, e all’analisi dei mercati e dei contesti internazionali in cui le imprese operano.
I corsi del primo anno sono tenuti in italiano. Gli insegnamenti opzionali sono tenuti in italiano o inglese.
Nella configurazione prevista dall’a.a. 2024-2025, il CdLM in Economia e Management offre due percorsi:
1. “Innovation Strategies in Global Trends”; focalizzato sull’innovazione dei processi, sull’internazionalizzazione e sulla riconfigurazione delle attività dell’impresa a livello globale;
2. “Corporate Finance and Human Resources”;, con focus sugli strumenti a disposizione delle imprese per la gestione dell’organizzazione del lavoro e delle attività finanziare di aziende territorialmente radicate interessate a interagire con le reti globali.
Career opportunities
• Ruoli manageriali (come esperto in materia aziendale e strategia aziendale, analisi dati, valutazione d’impresa, export in imprese export-oriented, ecc.).
• Specialisti in consulenza nelle aree oggetto del cds.
A seconda del percorso:
• Esperto in valorizzazione dell’innovazione tecnologica; Esperto di value-chain; Consulente di alto livello esterno per le attività di internazionalizzazione.
• Esperto di gestione delle risorse umane; Responsabile della gestione della finanza di PMI; Membro di team che si occupano della “corporate finance” nelle organizzazioni aziendali di medio-grandi dimensioni.