Logo of University of Turin

SUSCORCONSERVAZIONE E RESTAURO DEI BENI CULTURALI

Tassa scolastica 2.800 € all'anno

Per l’anno accademico 2024/2025 l’importo del contributo studentesco era compreso tra 156€ e 2.800€ all’anno.

Per informazioni sul contributo previsto per l’anno accademico 2025/2026 consulta la pagina dedicata sul portale di Ateneo. Alla stessa pagina potrai verificare come richiedere una riduzione o un esonero dal contributo studentesco per l’anno accademico 2025/2026.

Tassa di iscrizione 60 € una tantum

The application fee has to be paid within the deadline of each call. The amount of the application fee is the same whether you decide to apply for one or two degree programmes. This amount is not refundable.

Il contributo obbligatorio per l’invio della candidatura deve essere pagato entro le scadenze previste dalla finestra. L’importo del pagamento rimane invariato sia che si selezionino due corsi di studi o uno solo. L’importo non è rimborsabile.

Costo del corso 4.000 € all'anno

Questo corso prevede il pagamento di un importo aggiuntivo da 4.000€ all’anno.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare attentamente il Regolamento tasse e contributi sul portale di Ateneo.

Maggiori informazioni

conservazionerestauro.campusnet.unito.it/..onservazionerestauro.campusnet.unito.it/do/home.pl 

Panoramica

Il corso di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali è finalizzato a formare laureati magistrali con il profilo corrispondente alla qualifica professionale di Restauratore di Beni Culturali. I laureati sono in grado di definire lo stato di conservazione e di mettere in atto un complesso di azioni dirette e indirette per limitare i processi di degrado dei materiali costitutivi dei beni e assicurarne la conservazione, salvaguardandone il valore culturale.

I percorsi sono individuati tra i seguenti:
• Materiali lapidei e derivati; superfici decorate dell’architettura
• Manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile
• Materiali e manufatti tessili e pelle
• Materiali e manufatti ceramici e vitrei
• Materiale librario e archivistico

Sbocchi professionali

• Esperto ed Esperta in conservazione e restauro dei beni culturali
• Restauratore e Restauratrice
• Esperta ed Esperto in diagnostica dei beni culturali
• Ricercatore

Candidati ora! Anno accademico 2025/26
Scadenza per le candidature
8 set 2025, 23:59:59
Ora dell’Europa centrale

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.

Candidati ora! Anno accademico 2025/26
Scadenza per le candidature
8 set 2025, 23:59:59
Ora dell’Europa centrale

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.