Tassa scolastica 2.800 € all'anno

Per l’anno accademico 2024/2025 l’importo del contributo studentesco era compreso tra 156€ e 2.800€ all’anno.

Per informazioni sul contributo previsto per l’anno accademico 2025/2026 consulta la pagina dedicata sul portale di Ateneo. Alla stessa pagina potrai verificare come richiedere una riduzione o un esonero dal contributo studentesco per l’anno accademico 2025/2026.

Tassa di iscrizione 60 € una tantum

The application fee has to be paid within the deadline of each call. The amount of the application fee is the same whether you decide to apply for one or two degree programmes. This amount is not refundable.

Il contributo obbligatorio per l’invio della candidatura deve essere pagato entro le scadenze previste dalla finestra. L’importo del pagamento rimane invariato sia che si selezionino due corsi di studi o uno solo. L’importo non è rimborsabile.

Maggiori informazioni

biotecnologieindustriali.campusnet.unito.it/..ecnologieindustriali.campusnet.unito.it/do/home.pl 

Panoramica

La Laurea Magistrale in Biotecnologie Industriali ha come obiettivo specifico la preparazione di laureati specialistici con competenze nel campo della applicazione imprenditoriale delle conoscenze biotecnologiche alla produzione di beni e servizi e alla salvaguardia dell’ambiente e della salute.

Il piano didattico prevede insegnamenti teorici e pratici di livello avanzato di discipline scientifiche e tecniche proprie del settore, l’intervento di esperti nei settori della brevettazione e della Ricerca e Sviluppo e lo svolgimento di stages in azienda.

Quest’ultimo tipo di attività, prima occasione di contatto tra gli studenti ed il mondo imprenditoriale, ha lo scopo di fornire la possibilità di sperimentare sul campo gli elementi di congiunzione tra il “sapere” ed il “saper fare impresa” che fanno di una attività “knowledge-based” l’elemento necessario per essere competitivi sul mercato.

Struttura del programma

http://biotecnologieindustriali.campusnet.unito.it/do/home.pl/View?doc=presentazione_corso_di_studio.html

Sbocchi professionali

Il Biotecnologo industriale applica le conoscenze e le tecniche innovative in campo biotecnologico, biochimico, biologico-molecolare, cellulare, chimico (con aspetti sia di chimica analitica, che di chimica fisica e spettroscopia) alla realtà imprenditoriale per la produzione di beni e servizi.

• Biochimico e Biochimica
• Biotecnologo e Biotecnologa
• Ricercatore e Ricercatrice nelle scienze biologiche
• Biologo e Biologa
• Ricercatore

Candidati ora! Anno accademico 2025/26
Inizio invio delle candidature
21 ago 2025
Scadenza per le candidature
4 set 2025, 23:59:59
Ora dell’Europa centrale

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.

Candidati ora! Anno accademico 2025/26
Inizio invio delle candidature
21 ago 2025
Scadenza per le candidature
4 set 2025, 23:59:59
Ora dell’Europa centrale

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.