Tassa scolastica 2.800 € all'anno

Per l’anno accademico 2024/2025 l’importo del contributo studentesco era compreso tra 156€ e 2.800€ all’anno.

Per informazioni sul contributo previsto per l’anno accademico 2025/2026 consulta la pagina dedicata sul portale di Ateneo. Alla stessa pagina potrai verificare come richiedere una riduzione o un esonero dal contributo studentesco per l’anno accademico 2025/2026.

Tassa di iscrizione 60 € una tantum

The application fee has to be paid within the deadline of each call. The amount of the application fee is the same whether you decide to apply for one or two degree programmes. This amount is not refundable.

Il contributo obbligatorio per l’invio della candidatura deve essere pagato entro le scadenze previste dalla finestra. L’importo del pagamento rimane invariato sia che si selezionino due corsi di studi o uno solo. L’importo non è rimborsabile.

Maggiori informazioni

lingue.unito.it/..Letterature_Moderne.html 

Panoramica

OBIETTIVI
I laureati nel Corso di Laurea magistrale in Lingue e Letterature Moderne devono:
- Acquisire una conoscenza specialistica delle tradizioni culturali e degli aspetti letterari relativi alle letterature moderne dell’Europa e dell’America;
- Raggiungere la piena padronanza di almeno una delle lingue di cui le suddette letterature e culture sono espressione;
- Possedere la necessaria conoscenza della storia e civiltà dei paesi e delle aree in cui tali culture si sono sviluppate;
- Sapere applicare alle loro conoscenze e alla comunicazione delle stesse i supporti informatici e multimediali oggi disponibili;
Il Corso di Laurea magistrale si può articolare in differenti percorsi. Questi mirano in primo luogo a rispondere alle esigenze formative dei futuri insegnanti delle lingue e delle letterature straniere nell’ambito della scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Inoltre, con riferimento alle dinamiche della comunicazione interculturale contemporanea, di natura eminentemente multimediale, un percorso di impostazione comparatistica prevede l’approfondimento delle Letterature Comparate e delle discipline culturali, in particolare di ambito artistico, audiovisivo e storico.

Sbocchi professionali

• Dialoghisti
• Redattori di testi per la pubblicità
• Interpreti e traduttori di livello elevato
• Linguisti e filologi
• Revisori di testi
• Ricercatori e tecnici laureati
• Insegnanti di lingue

Candidati ora! Anno accademico 2025/26
Inizio invio delle candidature
21 ago 2025
Scadenza per le candidature
4 set 2025, 23:59:59
Ora dell’Europa centrale

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.

Candidati ora! Anno accademico 2025/26
Inizio invio delle candidature
21 ago 2025
Scadenza per le candidature
4 set 2025, 23:59:59
Ora dell’Europa centrale

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.