Logo of University of Turin

Scienze dell'amministrazione digitale

Tuition fee €2,800 per year

Per l’anno accademico 2022/2023 l’importo del contributo studentesco era compreso tra 156€ e 2.800€ all’anno.

Per informazioni sul contributo previsto per l’anno accademico 2023/2024 consulta la pagina dedicata sul portale di Ateneo. Alla stessa pagina potrai verificare come richiedere una riduzione o un esonero dal contributo studentesco per l’anno accademico 2023/2024.

Application fee €50 one-time

Il contributo obbligatorio per l’invio della candidatura deve essere pagato entro le scadenze previste dalla finestra. L’importo del pagamento rimane invariato sia che si selezionino 2 corsi di studi o uno solo. L’importo non è rimborsabile.

Course fee €920 per year

Questo corso prevede il pagamento di importi aggiuntivi, tra 500€ e 920€ all’anno.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare attentamente il Regolamento tasse e contributi sul portale di Ateneo.

More information

giurisprudenzaonline.unito.it/do/home.pl 

Overview

Il Corso di Laurea in Scienze dell’amministrazione (la cui caratteristica fondamentale è l’erogazione degli insegnamenti “a distanza” attraverso le modalità della didattica FaD), nasce principalmente dall’esigenza di rispondere alla domanda di coloro i quali non riescono a frequentare le lezioni a causa dei loro impegni lavorativi e/o di famiglia, perché residenti fuori Torino ma eventualmente anche alle esigenze di chi ritenga di volersi giovare di un aiuto forte nella preparazione degli esami.
Gli insegnamenti si sviluppano prevalentemente on line, ma sono previsti anche alcuni incontri “in presenza” finalizzati alla verifica della comprensione della materia e delle unità erogate in rete.
Il Corso di Laurea in Scienze dell’amministrazione è teso a formare professionisti che abbiano capacità di analizzare il sistema sociale e i sistemi organizzativi, di interpretare il cambiamento e di stimolare efficacemente l’innovazione organizzativa nelle amministrazioni pubbliche e private.
A tal fine il Corso di Laurea integra competenze diverse, economiche, giuridiche, sociologiche, politico-istituzionali, organizzativo-gestionali e della sicurezza, legate alla disciplina degli enti e delle imprese e volte a conferire capacità di analisi del sistema sociale, di interazione con i lavoratori, di declinazione delle competenze in relazione all’ambito lavorativo di destinazione.

Career opportunities

● Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione
● Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione
● Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private
● Specialisti in risorse umane
● Specialisti dell’organizzazione del lavoro
● Esperti legali in imprese
● Esperti legali in enti pubblici
● Specialisti dei sistemi economici

Apply now! Academic year 2023/24
Application deadline
25 Jun 2023, 23:59:59
Central European Time

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered and no refund will be issued.

Apply now! Academic year 2023/24
Application deadline
25 Jun 2023, 23:59:59
Central European Time

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered and no refund will be issued.