Logo of University of Turin

Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione

Tuition fee €2,800 per year

Per l’anno accademico 2024/2025 l’importo del contributo studentesco era compreso tra 156€ e 2.800€ all’anno.

Per informazioni sul contributo previsto per l’anno accademico 2025/2026 consulta la pagina dedicata sul portale di Ateneo. Alla stessa pagina potrai verificare come richiedere una riduzione o un esonero dal contributo studentesco per l’anno accademico 2025/2026.

Application fee €60 one-time

The application fee has to be paid within the deadline of each call. The amount of the application fee is the same whether you decide to apply for one or two degree programmes. This amount is not refundable.

Il contributo obbligatorio per l’invio della candidatura deve essere pagato entro le scadenze previste dalla finestra. L’importo del pagamento rimane invariato sia che si selezionino due corsi di studi o uno solo. L’importo non è rimborsabile.

More information

didattica-cps.unito.it/..resentazione.html 

Overview

Il corso di laurea risponde all’esigenza di creare professionalità con una spiccata consapevolezza e conoscenza delle dinamiche socio-politiche ed economiche che caratterizzano la realtà internazionale contemporanea. Il cdl ha dunque un forte orientamento multidisciplinare e propone insegnamenti innovativi nei contenuti e nelle modalità didattiche.
L’acquisizione e la costante applicazione di conoscenze economiche, geografiche, giuridiche, politologiche, sociologiche e storiche, con un adeguato supporto linguistico, consente agli studenti di cogliere i tratti emergenti di una società globale nella quale individui, stati, organizzazioni internazionali, ONG e imprese si stanno attrezzando per far fronte a sfide importanti e cogliere nuove opportunità.

Il corso di studi in Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione prevede la possibilità di ottenere una laurea a doppio titolo con l’Institut d’Etudes Politiques di Bordeaux(France).

Career opportunities

I laureati in Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione saranno in grado di raccogliere, elaborare e organizzare informazioni e dati in funzione dell’assunzione di decisioni nei vari ambiti:

• Pubblica amministrazione – uffici relazioni internazionali e cooperazione
ONG
• Imprese private – settori internazionalizzazione, personale
• Organizzazioni internazionali.

Apply now! Academic year 2025/26
Application start
21 Aug 2025
Application deadline
14 Oct 2025, 23:59:59
Central European Time

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.

Apply now! Academic year 2025/26
Application start
21 Aug 2025
Application deadline
14 Oct 2025, 23:59:59
Central European Time

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.