Tuition fee €2,800 per year

Per l’anno accademico 2022/2023 l’importo del contributo studentesco era compreso tra 156€ e 2.800€ all’anno.

Per informazioni sul contributo previsto per l’anno accademico 2023/2024 consulta la pagina dedicata sul portale di Ateneo. Alla stessa pagina potrai verificare come richiedere una riduzione o un esonero dal contributo studentesco per l’anno accademico 2023/2024.

Application fee €50 one-time

Il contributo obbligatorio per l’invio della candidatura deve essere pagato entro le scadenze previste dalla finestra. L’importo del pagamento rimane invariato sia che si selezionino 2 corsi di studi o uno solo. L’importo non è rimborsabile.

More information

stmateriali.campusnet.unito.it/do/home.pl 

Overview

Il Corso di Laurea in Scienza e Tecnologia dei Materiali si propone l’obiettivo di formare esperti nella sintesi, nelle tecnologie di processo, nell’uso e sviluppo di tecniche di caratterizzazione dei materiali. L’istituzione del corso di laurea intende rispondere alle esigenze del mondo produttivo, dei servizi e della ricerca sia in settori chiave della produzione dei paesi ad alta industrializzazione sia nella valorizzazione del patrimonio culturale. Tenuto conto delle realtà presenti sul territorio regionale e dei loro collegamenti nazionali ed internazionali, il corso si rivolge a diversi settori di attività quali la catalisi, i polimeri, i metalli e le leghe, i vetri ed i ceramici, i biomateriali, la produzione di energia, la sensoristica, la microelettronica, la diagnostica dei manufatti di interesse storico-artistico, la conservazione e trattamento dei beni culturali.
Il Corso di Studio intende fornire ai laureati una adeguata preparazione di base fisico matematica e nelle discipline chimiche insieme ad un corpo di conoscenze a largo spettro per l’inserimento nei diversi settori produttivi, ed anche in vista di ulteriori periodi di formazione.

Career opportunities

• Chimici e professioni assimilate
• Chimico industriale
• Tecnici chimici
• Ricercatore nelle scienze chimiche e farmaceutiche

Apply now! Academic year 2023/24
Application deadline
25 Jun 2023, 23:59:59
Central European Time

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered and no refund will be issued.

Apply now! Academic year 2023/24
Application deadline
25 Jun 2023, 23:59:59
Central European Time

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered and no refund will be issued.