Logo of University of Turin

Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private

Tuition fee €2,800 per year

Per l’anno accademico 2024/2025 l’importo del contributo studentesco era compreso tra 156€ e 2.800€ all’anno.

Per informazioni sul contributo previsto per l’anno accademico 2025/2026 consulta la pagina dedicata sul portale di Ateneo. Alla stessa pagina potrai verificare come richiedere una riduzione o un esonero dal contributo studentesco per l’anno accademico 2025/2026.

Application fee €60 one-time

The application fee has to be paid within the deadline of each call. The amount of the application fee is the same whether you decide to apply for one or two degree programmes. This amount is not refundable.

Il contributo obbligatorio per l’invio della candidatura deve essere pagato entro le scadenze previste dalla finestra. L’importo del pagamento rimane invariato sia che si selezionino due corsi di studi o uno solo. L’importo non è rimborsabile.

Course fee €920 per year

Questo corso prevede il pagamento di importi aggiuntivi, tra 500€ e 920€ all’anno.

Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare attentamente il Regolamento tasse e contributi sul portale di Ateneo.

More information

giurisprudenza.unito.it/..ione/sagopp.html 

Overview

Il corso di laurea magistrale in “Scienze amministrative e giuridiche delle organizzazioni pubbliche e private” mira a formare una figura professionale capace di rispondere alle nuove esigenze di efficienza, efficacia ed economicità delle amministrazioni complesse, con competenze adeguate ad affrontare problemi giuridici, amministrativi, gestionali e del personale e rapportarsi efficacemente con altre organizzazioni pubbliche e private. Si tratta di una figura professionale di alto profilo, con solide competenze che non si limitano all’ambito locale o nazionale, ma che hanno un respiro europeo ed internazionale. Nel mercato del lavoro tali figure sono destinate non solo ad imprese della Pubblica Amministrazione ma imprese che con essa interagiscono o sono controllate da enti pubblici, oltre che ad organizzazioni no profit.

A tal fine il corso di laurea magistrale fornisce una solida preparazione multidisciplinare giuridica, economica, aziendalistica, gestionale e politico sociale, volta alla comprensione approfondita dei meccanismi di funzionamento di tali organizzazioni.

Obiettivi specifici del corso sono:
- ampliare la capacità degli studenti di applicare nei processi decisionali sia in ambito giuridico che economico-aziendalistico le conoscenze di base già acquisite nelle lauree triennali;
- creare competenze generali ma nello stesso tempo che consentano di intervenire in ambiti e problematiche specifici delle varie organizzazioni.

Career opportunities

• Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione
• Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione
• Specialisti in risorse umane
• Specialisti dell’organizzazione del lavoro
• Esperti legali in imprese
• Esperti legali in enti pubblici

Apply now! Academic year 2025/26
Application start
21 Aug 2025
Application deadline
4 Sept 2025, 23:59:59
Central European Time

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.

Apply now! Academic year 2025/26
Application start
21 Aug 2025
Application deadline
4 Sept 2025, 23:59:59
Central European Time

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.