Comunicazione pubblica e politica
Study location | Italy, Torino |
---|---|
Type | POSTGRADUATE DEGREE, full-time |
Nominal duration | 2 anni. Il tipo di iscrizione (a tempo pieno o part-time) può essere scelto di anno in anno. (120 ECTS) |
Study language | Italian |
Tuition fee | €2,800 per year Per l’anno accademico 2024/2025 l’importo del contributo studentesco era compreso tra 156€ e 2.800€ all’anno. Per informazioni sul contributo previsto per l’anno accademico 2025/2026 consulta la pagina dedicata sul portale di Ateneo. Alla stessa pagina potrai verificare come richiedere una riduzione o un esonero dal contributo studentesco per l’anno accademico 2025/2026. |
---|---|
Application fee | €60 one-time The application fee has to be paid within the deadline of each call. The amount of the application fee is the same whether you decide to apply for one or two degree programmes. This amount is not refundable. Il contributo obbligatorio per l’invio della candidatura deve essere pagato entro le scadenze previste dalla finestra. L’importo del pagamento rimane invariato sia che si selezionino due corsi di studi o uno solo. L’importo non è rimborsabile. |
Entry qualification | First cycle diploma (BA, Undergraduate diploma) Per accedere ai corsi di laurea magistrale ad accesso libero è necessario essere in possesso di un titolo accademico di primo livello con durata legale di almeno 3 anni, di specifici requisiti curriculari, e di un’adeguata preparazione personale. I candidati devono essere in possesso di: a) almeno n. 4 crediti ECTS in insegnamenti attinenti alla comunicazione e allo studio dei media e della comunicazione politica conseguiti in uno o più dei seguenti settori scientifico-disciplinari: Sociologia generale, Sociologia dei processi culturali e comunicativi; b) almeno n. 4 crediti ECTS in insegnamenti attinenti alla comunicazione politica o in settori affini dell’area politologica conseguiti in uno o più dei seguenti settori scientifico-disciplinari: Scienza politica, Storia e istituzioni delle Americhe, Storia delle Relazioni Internazionali, Sociologia generale, Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Sociologia dei processi economici e del lavoro, Sociologia dell’ambiente e del territorio, Sociologia dei fenomeni politici. Qualora i requisiti curricolari minimi non risultassero soddisfatti, allo studente sarà indicata un’attività di riallineamento. A seguito di tale attività, l’iscrizione potrà avvenire previo superamento di un colloquio finalizzato a verificare l’adeguatezza della personale preparazione del candidato. The entry qualification documents are accepted in the following languages: English / French / Italian / Spanish. Se i documenti sono rilasciati in una lingua diversa da quelle precedentemente elencate, oltre all’originale è necessario allegare la traduzione ufficiale certificata. |
---|
Territory requirements | Questo corso di laurea magistrale ha a disposizione 50 posti riservati a candidati non-EU residenti all’estero. |
---|
Language requirements | Italian La conoscenza della lingua italiana sarà verificata durante il colloquio di ammissione. |
---|
Other requirements | A motivation letter must be added to your application. |
---|
More information |
---|
Overview
Il corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica e politica ha l’obiettivo di formare professionisti e analisti specializzati nelle seguenti aree di apprendimento, costituite sulla base di una forte interdisciplinarietà:
- Teoria della comunicazione;
- Metodologia e pianificazione della comunicazione;
- Scienza politica e dell’opinione;
- Promozione e sviluppo del territorio;
- Informazione e giornalismo,
- Reti telematiche e ICT.
Programme structure
http://www.didattica-cps.unito.it/do/documenti.pl/Show?_id=9buu
Career opportunities
• Addetti al management della comunicazione in enti pubblici e aziende private a livello locale, nazionale e internazionale;
• Dirigenti nel settore della comunicazione pubblica e istituzionale;
• Operatori degli Uffici di Relazione con il Pubblico;
• Professionisti nella consulenza politica e nel marketing elettorale;
• Esperti di comunicazione ITC;
• Ricercatori e analisti nel campo della comunicazione.
Central European Time
This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.
Central European Time
This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.