Logo of University of Turin

Chimica clinica, forense e dello sport

Tuition fee €2,800 per year

Per l’anno accademico 2024/2025 l’importo del contributo studentesco era compreso tra 156€ e 2.800€ all’anno.

Per informazioni sul contributo previsto per l’anno accademico 2025/2026 consulta la pagina dedicata sul portale di Ateneo. Alla stessa pagina potrai verificare come richiedere una riduzione o un esonero dal contributo studentesco per l’anno accademico 2025/2026.

Application fee €60 one-time

The application fee has to be paid within the deadline of each call. The amount of the application fee is the same whether you decide to apply for one or two degree programmes. This amount is not refundable.

Il contributo obbligatorio per l’invio della candidatura deve essere pagato entro le scadenze previste dalla finestra. L’importo del pagamento rimane invariato sia che si selezionino due corsi di studi o uno solo. L’importo non è rimborsabile.

More information

ccfs.campusnet.unito.it/do/home.pl 

Overview

La proposta didattica della Laurea Magistrale in Chimica Clinica, Forense e dello Sport nasce dalla consapevolezza che il mondo del lavoro in generale, ed alcuni settori di specializzazione in particolare, richiedono laureati che uniscano competenze biochimiche e di biologia genetica e molecolare con una professionalizzazione volta alla caratterizzazione chimico-fisica e analitica di campioni/reperti /materiali di prevalente origine biologica.
Obiettivo del corso di Laurea in Chimica Clinica, Forense e dello Sport è la formazione di laureati che abbiano una eccellente preparazione chimica di base, fondamenti di biologia cellulare e di biochimica, unitamente a una buona padronanza del metodo scientifico di indagine e ad una marcata professionalizzazione in tre settori chiave della chimica più attuale.
L’abbinamento dei tre tipi di specializzazione nasce dalla comunanza di una serie di insegnamenti formativi, che poggiano sulla comune matrice biologica sulla quale i chimici clinici, sportivi e forensi si trovano ad operare, nonché sui comuni obiettivi (l’analisi di tracce) e strumentazione volta alla caratterizzazione strutturale dei componenti.

Career opportunities

Il Chimico Clinico, Forense e dello Sport effettua ricerche e analisi chimiche al fine di accertare la presenza, la natura e la composizione di sostanze chimiche (doping, farmaci, stupefacenti) assunte dalle persone o rilevate su oggetti.

La sua attività è inoltre rivolta all’‘individuazione di nuovi metodi, nuove tecniche e nuovi strumenti per le indagini chimiche e per la validazione dei risultati ottenuti.

• Chimico clinico, forense e dello sport
• Ricercatore nelle scienze chimiche e farmaceutiche
• Ricercatore

Apply now! Academic year 2025/26
Application start
21 Aug 2025
Application deadline
4 Sept 2025, 23:59:59
Central European Time

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.

Apply now! Academic year 2025/26
Application start
21 Aug 2025
Application deadline
4 Sept 2025, 23:59:59
Central European Time

This call is reserved to European applicants and non-EU applicants legally residing in Italy. If you apply without this prerequisite, your application will not be considered.